Modulo esponente
Gestione dell’esponente prodotto
Scopri
Gestione qualità SPCAll’interno dell’area Qualità SPC di GP9Over è possibile avere a disposizione una dotazione di strumenti indispensabili per la competitività dell’azienda metalmeccanica. Le applicazioni pensate in ottica di SPC (Statistic Process Control) hanno infatti il compito di raccogliere ed elaborare tutti i parametri metrologici che determinano la qualità di un prodotto, di un lotto o di un’intera linea di produzione. La possibilità di fare tali valutazioni su grandi volumi di dati sempre certi e misurabili diventa necessaria per garantire la conformità dei prodotti, fornire elementi per la loro tracciabilità e non ultimo per conseguire e mantenere certificazioni di qualità.
Avere sempre sotto controllo la qualità SPC, attraverso l’acquisizione di dati reali, la visualizzazione di grafici analitici e l’elaborazione di modelli costruiti con esattezza è un elemento indispensabile per gestire la qualità aziendale nel suo complesso in modo rigoroso, premiando lo sviluppo e la competitività. Diventa così possibile affrontare in ottica strategica le scelte che riguardano forniture, commesse, processi e certificazioni.
L’acquisizione e l’elaborazione digitale di grandi volumi di dati sulla produzione all’interno di un sistema di controllo qualità SPC permettono di ricostruire la tracciabilità di ogni prodotto e lotto, valutandone anche gli scostamenti dalla media statistica. Questo rende possibile controllare con costanza i processi via software e sapere con esattezza dove intervenire per mantenere elevati gli standard.
La connessione delle informazioni provenienti da ogni reparto permette di gestire tramite il controllo qualità SPC ogni area che concorre al sistema qualità complessivo dell’azienda. Diventa così possibile monitorare in modo integrato i dati su conformità, manutenzione, lotti di produzione o di acquisto, attribuzione numeri di matricola e revisioni. L’intera filiera della qualità è digitalizzata e sotto controllo.
Modulo esponenteGestione dell’esponente prodotto
Scopri
Modulo indice modifica gestione distinta baseGestione degli indici di modifica distinta base
Scopri
Modulo indice revisione cicliGestione degli indici revisioni cicli
Scopri
Modulo ISO TSGestione dei piani di campionamento e controllo
Scopri
Modulo lottiGestione e organizzazione dei lotti di acquisto
Scopri
Modulo manutenzioneModulo Gestione Manutenzioni Risorse
Scopri
Modulo MatricoleGestione e organizzazione matricole prodotto
Scopri
Modulo non conformitàGestione della non conformità
Scopri
Modulo strumentiGestione degli strumenti di misura
Scopri
Modulo valutazione fornitoriGestione della valutazione del fornitore ottimale
ScopriGentile Utente,
Per garantirvi la migliore esperienza nell’utilizzo dei nostri prodotti e servizi, desideriamo informarvi che, in alcune circostanze, il nostro team tecnico potrebbe richiedere interventi specifici volti a:
Tali attività saranno svolte nel pieno rispetto delle normative vigenti, incluse quelle previste dal Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR – Regolamento UE 2016/679), e adottando le seguenti misure di sicurezza:
Conformemente alle normative europee e agli standard di settore, le operazioni di manutenzione e aggiornamento sono progettate per offrirvi:
Per ulteriori informazioni sulle procedure adottate, vi invitiamo a consultare la nostra Informativa sulla Privacy o a contattarci all’indirizzo email info@osl.it.