Bando Voucher Digitali I4.0 2023 – Reggio Emilia

La Camera di Commercio di Reggio Emilia ha pubblicato il Bando Voucher Digitali I4.0, con l’obiettivo di promuovere la diffusione della cultura digitale nelle MPMI, attraverso iniziative di digitalizzazione.

Chi ne può beneficiare?

Possono beneficiare del contributo le MPMI aventi sede legale e/o operativa nella circoscrizione territoriale della Camera di Commercio di Reggio Emilia.

Quali sono le spese ammissibili?

Sono ammissibili le seguenti spese sostenute a partire dal 01/05/2023 fino al 30/04/2024 inerenti a:

  • servizi di consulenza e/o formazione relativi a una o più tecnologie tra quelle previste all’art. 2 del Bando. La consulenza deve essere finalizzata ad introdurre concretamente la tecnologia in azienda pertanto, in sede di rendicontazione, tale condizione dovrà essere dimostrata;
  • acquisto di beni strumentali materiali e immateriali, inclusi dispositivi e spese di connessione, funzionali all’acquisizione delle tecnologie abilitanti di cui all’art. 2 del bando.

L’investimento minimo ritenuto ammissibile deve essere di almeno 5.000,00€.

Di quanto è il finanziamento?

Le risorse totali stanziate ammontano a 450.000,00€.

L’intensità del contributo, sotto forma di voucher è pari al 50% dei costi sostenuti e ammissibili al netto di IVA, fino al raggiungimento dell’importo massimo di 10.000,00€ oltre la premialità di 250,00€ relativa al rating di legalità.

Quando presentare la domanda?

Le domande potranno essere presentate a partire dal 09/05/2023 fino al 13/07/2023.

Hai bisogno di aiuto?

Le soluzioni di OSL rientrano nelle spese ammissibili, contattaci compilando il form qui sotto per una consulenza gratuita e gestire la pratica del bando.









    Informativa ai sensi dell’art. 13 Regolamento UE GDPR 2016/679

    I dati personali sono raccolti e trattati secondo l’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, al fine di garantire che il trattamento dei dati si svolga nel pieno rispetto dei diritti, delle libertà fondamentali e della dignità delle persone.

    1) FINALITÀ DI UTILIZZO DEI DATI

    1. Le informazioni da Lei inserite la identificano (nome, cognome, indirizzo mail, telefono, ragione sociale/privato, testo del messaggio, etc.) per dare seguito alle Sue richieste, in ogni loro natura e forma.

    2. Previo consenso espresso, le informazioni raccolte da Lei la identificano (indirizzo mail) per effettuare attività informativa e promozionale tramite l’invio di newsletter, relativamente ai prodotti del Titolare del trattamento.

    2) MODALITÀ DEL TRATTAMENTO

    Il trattamento dei dati verrà effettuato con mezzi informatici e/o manuali, in modo lecito e secondo correttezza per garantire riservatezza e sicurezza mediante adeguate misure di sicurezza logiche, organizzative e fisiche.

    3) NATURA DEL CONFERIMENTO DEI DATI

    Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità espresse al punto 1, al fine di permettere di erogare i servizi richiesti. Senza il suo consenso non sarà possibile rilasciarle i servizi da Lei richiesti.

    4) COMUNICAZIONE DEI DATI

    I dati personali relativi al trattamento in questione non risulteranno comunicati in alcun modo a terzi.

    5) DIFFUSIONE DEI DATI

    I dati personali trattati, in alcun modo, verranno portati a conoscenza di soggetti indeterminati.

    6) TRASFERIMENTO ALL’ESTERO

    I dati personali trattati non risulteranno trasferiti all’estero.

    7) DIRITTI DELL’INTERESSATO (GDPR artt. 15-22)

    In ogni momento, l’interessato potrà esercitare il diritto di:

    • chiedere la conferma dell’esistenza o meno di propri dati personali.

    • ottenere le indicazioni circa le finalità del trattamento, le categorie dei dati personali, i destinatari o le categorie di destinatari a cui i dati personali sono stati o saranno comunicati e, quando possibile, il periodo di conservazione.

    • ottenere la rettifica e la cancellazione dei dati.

    • ottenere la limitazione del trattamento.

    • ottenere la portabilità dei dati, ossia riceverli da un titolare del trattamento, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico, e trasmetterli ad un altro titolare del trattamento senza impedimenti.

    • opporsi al trattamento in qualsiasi momento ed anche nel caso di trattamento per finalità di marketing diretto.

    • opporsi ad un processo decisionale automatizzato relativo alle persone fisiche, compresa la profilazione.

    • proporre un reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati Italiana.

    8) TITOLARE DEL TRATTAMENTO

    Titolare del trattamento dei dati è O.S.L. S.r.l., Via Rubicone, 110 – 41056 Savignano S.P. (MO), osl@osl.it

    9) RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI

    La figura di Responsabile della protezione dei dati (DPO) non è stata individuata in quanto la scrivente non effettua trattamenti di dati di persone fisiche rientranti nella definizione di art. 37 Regolamento Europeo GDPR 2016/679.

    10) PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI

    I dati raccolti risultano conservati unicamente per le tempistiche necessarie al fine di permettere di erogare i servizi richiesti.

    Informativa, art. 13 Regolamento UE GDPR 2016/679: