Bando Investimenti Linea Microimprese 2025 – Lombardia

Regione Lombardia ha presentato il Bando Investimenti – Linea Microimprese 2025 in riferimento ad interventi di innovazione tecnologica degli impianti e delle attrezzature, nell’ottica di favorire la riduzione dell’impatto ambientale dei propri sistemi di produzione e la riduzione dei consumi energetici.

Chi ne può beneficiare?

Il bando può essere beneficiato dalle MICROIMPRESE (meno di 10 occupati con un fatturato annuo o un totale di bilancio annuo non superiori a 2 milioni di euro) con almeno 2 bilanci depositati con una sede operativa attiva in Lombardia da almeno 12 mesi.

Sono esclusi i codici Ateco K e A ad eccezione delle imprese agro meccaniche.

Il misura è valida esclusivamente per la regione Lombardia e non è cumulabile con la 5.0.

Quali sono le spese ammissibili?

Le soluzioni di OSL per l’Industria 5.0 rientrano nell’elenco delle spese ammissibili: ERP, MES, BI, DMS.

a) acquisto di macchinari, impianti di produzione, attrezzature, macchine operatrici ed hardware di tipo informatico in sostituzione di quelli in uso;

b) acquisto, installazione e allacciamento alla rete di impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili e di inverter in combinazione con le altre voci di spesa di cui alle lettere a), c), d), e), f);

c) acquisto di pompe di calore per la climatizzazione invernale e/o estiva degli ambienti, in sostituzione degli impianti in uso;

d) acquisto e installazione di sistemi di accumulo dell’energia;

e) acquisto e installazione di LED a basso consumo in sostituzione dell’illuminazione tradizionale esistente;

f) acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico e di monitoraggio dei consumi energetici;

g) acquisto di software e di licenze d’uso software, anche di tipo cloud e saas, funzionali agli interventi presentati in domanda;

h) costi di formazione riconducibili agli interventi presentati;

i) spese tecniche di consulenza correlate alla realizzazione dell’intervento (progettazione, direzione lavori, relazioni tecniche specialistiche, contributi obbligatori dei professionisti, ecc.) nel limite del 20% dei costi di cui alle voci da a) ad h);

j) spese generali determinate in misura forfettaria pari al 7% delle spese ammissibili di cui alle precedenti lettere da a) a i).

Le spese di cui alla lettera b) sono ammissibili a contributo solo se la somma delle spese ammesse di cui alle lettere a), c), d) e) e f) è almeno pari a euro 10.000,00.

Non saranno ammesse spese riferite a beni alimentati con combustibili fossili.

Ai fini della presentazione della domanda sarà necessaria una relazione tecnica, redatta da un tecnico abilitato, che dettagli gli interventi finalizzati a conseguire un effettivo efficientamento energetico del sistema produttivo rispetto alle condizioni pre-investimento.

Di quanto è il finanziamento?

Il contributo a fondo perduto è del 50% con un valore massimo di € 50.000.

Spesa minima ammissibile € 10.000.

Quando presentare la domanda?

In attesa di decreto attuativo.

La tipologia di assegnazione sarà Valutativa a Sportello, secondo l’ordine cronologico di presentazione della domanda.

Hai bisogno di aiuto?

Contattaci compilando il form qui sotto per una consulenza gratuita su Bando Investimenti Linea Microimprese 2025 Lombardia e gestire la pratica del bando.