Bando Doppia Transizione 2025

È stato pubblicato dalla Camera di Commercio di Ferrara-Ravenna il nuovo Bando Doppia Transizione 2025, che sostiene le micro, piccole e medie imprese nelle province di Ferrara e Ravenna che vogliono investire nella digitalizzazione e nella sostenibilità ambientale. Il bando rientra nel Piano Transizione 4.0 e nell’iniziativa strategica “La doppia transizione digitale ed ecologica” promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
Chi ne può beneficiare?
Possono partecipare le imprese con sede legale o unità operativa nelle province di Ferrara e Ravenna, attive e regolarmente iscritte al Registro delle Imprese, che realizzano progetti finalizzati all’adozione di tecnologie digitali o di soluzioni per migliorare l’efficienza energetica e ridurre l’impatto ambientale.
Quali sono gli interventi finanziabili?
Il bando prevede spese per consulenza e formazione, acquisto di beni e servizi strumentali, implementazione di tecnologie digitali avanzate come robotica, intelligenza artificiale, big data, blockchain, interfacce uomo-macchina, piattaforme CRM ed e-commerce e interventi per migliorare l’efficienza energetica, adottare pratiche sostenibili e ridurre l’impatto ambientale. Le spese devono essere sostenute e quietanzate a partire dal 1° gennaio 2025.
Di quanto è il finanziamento?
Il contributo è a fondo perduto e copre fino al 50% delle spese ammissibili, con un importo massimo di €10.000 e spesa minima richiesta di €2.000.
Quando presentare la domanda?
Le pratiche possono essere precompilate a partire dal 20 ottobre 2025, mentre l’invio delle domande sarà possibile dal 4 novembre al 4 dicembre 2025, esclusivamente online tramite il portale dedicato della Camera di Commercio.
OSL, il partner per la tua impresa
OSL supporta le aziende nella preparazione del progetto e nella presentazione della domanda per il Bando Doppia Transizione 2025.
Hai bisogno di aiuto?
Contattaci compilando il form qui sotto per una consulenza gratuita sul Bando Innovazione Digitale Emilia 2025 – Contributi a Fondo Perduto per PMI e per gestire insieme la tua pratica.